Come scegliere la RAM più adatta al tuo PC
Quando si tratta di scegliere la RAM per il tuo PC, considera la capacità e la velocità. Valuta l'uso principale: gaming, editing o attività quotidiane. Non dimenticare la compatibilità con la motherboard, per un'ottimizzazione perfetta delle prestazioni.
Come funziona un database relazionale
Un database relazionale funziona come un sistema ben organizzato di tavoli. Ogni tavolo rappresenta una tabella, contenente righe e colonne che catalogano dati interconnessi. Utilizzando le chiavi primarie e le chiavi esterne, le informazioni possono essere facilmente correlate, garantendo coerenza e accessibilità.
Come funziona un firewall e perché è fondamentale
Un firewall funge da barriera tra la rete interna e il mondo esterno, analizzando il traffico in entrata e in uscita. Blocca accessi non autorizzati e protegge i dati sensibili, rendendolo fondamentale per la sicurezza digitale di aziende e privati.
Come funziona il 5G e perché è diverso dal 4G
Il 5G rappresenta una rivoluzione nelle telecomunicazioni, offrendo velocità di trasmissione dati fino a 100 volte superiori al 4G. Grazie a una rete più densa di antenne e a tecnologie come il beamforming, il 5G promette una connessione più stabile e reattiva, aprendo la strada a innovazioni nei settori della salute, dell'industria e dell'intrattenimento.
Internet Explorer: ascesa e declino di un browser storico
Internet Explorer, l'iconico browser di Microsoft, ha rappresentato per anni il punto di riferimento nel mondo del web. Tuttavia, con l'avvento di nuove tecnologie e competitor agguerriti, la sua ascesa si è trasformata in un inevitabile declino. La storia di un grande classico.







Fai la scelta giusta ... Passa a Kena a soli 5,99€ al mese. Su rete TIM